Come dipingere le pareti di casa DIY con un risultato professionale
Share
Se cambiare vestiti ti fa sentire rinnovato, immagina cosa può fare una buona mano di pittura per la tua casa. Trasformare qualsiasi stanza in uno spazio completamente nuovo senza spendere una fortuna, né passare giorni a combattere con pennelli e rulli è possibile, e noi ti spieghiamo come!
Con la tecnica giusta e conoscendo alcuni trucchi, potrai dare quel cambiamento che desideri tanto alle pareti di casa tua e, una volta terminato, sembreranno uscite da una rivista. Qui ti spieghiamo come farlo da solo, in modo semplice e con un risultato impeccabile.
Consigli da tenere a mente per dipingere le pareti
Prima di iniziare a dare pennellate, ricorda questi trucchi professionali che renderanno il tuo risultato perfetto. Vedremo alcuni dei materiali da usare e i suggerimenti che puoi seguire affinché il cambiamento sia da film. Sei pronto?

Strumenti
- Rullo, pennello e pennellini
- Vaschetta per la pittura
- Nastro adesivo di carta e carta vetrata
- Plastica e carta protettiva
- Spatola e stucco
- Secchio con acqua e spugna
- La pittura
Delimita l’area con il nastro adesivo di carta
Sembra ovvio, ma a volte, presi dall’entusiasmo del grande cambiamento, saltiamo questo passaggio. Usa il nastro adesivo di carta per delimitare le aree da dipingere. Incornicia finestre, porte, battiscopa e bordi delle pareti.
Rimuovi le prese elettriche
Non meno importante della delimitazione è eliminare gli elementi che potrebbero ostacolare il tuo lavoro. Svita le prese per evitare strisce di colore indesiderate, così come gli interruttori che rischiano di essere coperti dalla nuova tinta.

Proteggi le superfici
Procurati teli di plastica o vecchi giornali per coprire sia il pavimento che le superfici che non vuoi dipingere. In questo modo, eviterai che eventuali schizzi sporchino tutto.
Ripara le imperfezioni
Fai in modo che la pittura scorra sulle pareti come il burro su una fetta di pane caldo. Per farlo, elimina ogni imperfezione dalle pareti. Riempi con stucco crepe e fori di viti, rimuovi eventuali residui di carta da parati e rendi la parete perfettamente liscia, come una tela bianca su cui disegnare nuovi ricordi.
Scegli la pittura e il colore
Un passaggio brillante e decisivo (va detto). Scegli quale colore e quale tipo di pittura userai per il grande cambiamento di stile della tua casa. Hai tante opzioni: finiture moderne, stili minimalisti o colori che donano un tocco rustico al tuo ambiente.

Dimmi di che materiale sono le tue pareti e ti dirò come dipingerle
Sapevi che a seconda del materiale delle pareti di casa dovrai seguire un processo diverso? Un errore comune è seguire una guida generica o cercare su Google e applicare un metodo che non darà mai un buon risultato, semplicemente perché sta aggiungendo o togliendo passaggi essenziali per il tipo di superficie su cui si sta dipingendo.
Come dipingere pareti con piastrelle
Stai pensando di dipingere le pareti di casa, ma sono rivestite di piastrelle? Probabilmente si tratta del bagno o della cucina, e vuoi dargli nuova vita. Bene, per aiutarti in questo processo, ti sveliamo il passo dopo passo su come dipingere pareti rivestite con questo materiale. Prendi nota!
1. Pulisci le piastrelle: Prima di iniziare, assicurati che siano prive di grasso, polvere o sporco. Un detergente sgrassante sarà il tuo miglior alleato.
2. Prepara lo spazio: Usa il nastro adesivo di carta per proteggere i bordi e le superfici vicine. Questo garantirà una finitura pulita.
3. Applica la pittura: Usa un rullo piccolo per una distribuzione uniforme. Comincia con uno strato sottile, coprendo l’intera superficie, e lascia asciugare completamente.
4. Seconda mano: Ripeti il processo con una seconda mano per ottenere una finitura resistente e professionale.

Per dipingere le pareti con piastrelle senza complicazioni, è fondamentale scegliere una pittura che aderisca bene, sia facile da pulire e si applichi senza sforzo. Ti consigliamo Smartcover Tiles, pensata proprio per questo: trasformare le pareti in piastrelle senza bisogno di lavori invasivi. Si asciuga in un attimo e in poco tempo avrai uno spazio rinnovato con una finitura durevole.
Come dipingere pareti in cartongesso o gesso
Le pareti che vuoi rinnovare sono in cartongesso o gesso? Perfetto. Ecco il passo dopo passo per ottenere un risultato impeccabile. Sei pronto?
1. Prepara la parete: Carteggia e pulisci bene la superficie per eliminare polvere o imperfezioni. Se ci sono crepe, riempile e carteggia di nuovo per un risultato liscio.
2. Serve un primer? Se la superficie è molto porosa o stai dipingendo su una vecchia pittura, usa un primer o sigillante.
3. Proteggi lo spazio: Copri mobili, prese e pavimenti con plastica o carta. Ti risparmierà molto lavoro di pulizia dopo.
4. Applica la pittura: Usa un rullo per le zone grandi e un pennello per i dettagli. Applica una prima mano uniforme e lascia asciugare il tempo necessario.
5. Seconda mano: Dopo che la prima mano è asciutta, applica una seconda per una finitura perfetta e durevole.
Per dipingere le pareti, scegliere una pittura facile da applicare, senza odori forti e con una buona copertura fa la differenza. Ti consigliamo Smartcover Indoor, una pittura all’acqua senza solventi, ideale per il fai-da-te, che si asciuga rapidamente.
Altri consigli per dipingere le pareti
Dipingere è facile se sai come farlo. Ma senza i giusti passaggi, il risultato sulla tua parete potrebbe avere più texture di quanto ti aspettassi. Ecco alcuni consigli chiave per ottenere un risultato perfetto:
Usare rulli di qualità per dipingere le pareti
Basta solo la pittura per dare un tocco personale alle pareti? No, servono rulli di qualità che non lascino grumi o peli sulle pareti. I pennelli sono perfetti per dipingere gli angoli, mentre i pennellini sono ideali per le zone con fessure.
Se vuoi ottenere finiture impeccabili, devi scegliere con cura i materiali per applicare la pittura.
Provare il colore in anticipo
Prova il colore per essere sicuro che la tua scelta sia quella giusta. Per quanto ti piaccia un colore per casa, verifica in loco come appare realmente. Infatti, a seconda della luce che riceve, l’intensità della tonalità può variare. Un trucco è provare diverse sfumature della stessa gamma. E ricorda: la luce è il miglior alleato per scegliere il colore, oltre Pinterest.
Avere sempre un po’ di pittura in più
Non deve mai mancare la pittura! Quando pensi a come dipingere le pareti in modo ottimale, tieni presente che è sempre meglio averne in più che in meno. Oltre a poter fare ritocchi in futuro, avere un po’ più di pittura dello stesso lotto ti permetterà di coprire imprevisti, come segni di sfregamento, mobili spostati o piccoli urti sulla parete.
Come dipingere le pareti senza lasciare segni del rullo
Dipingere le pareti con un rullo può essere semplice se applichi le tecniche giuste per evitare segni o irregolarità. Segui questi passaggi per una finitura professionale:
- Scegli un rullo adatto: Opta per un rullo di qualità compatibile con il tipo di pittura che stai usando. Ad esempio, i rulli a pelo corto sono ideali per superfici lisce, mentre quelli a pelo lungo funzionano meglio su pareti con texture.
- Carica correttamente il rullo: Immergi il rullo nella pittura e rimuovi l’eccesso nella vaschetta. Assicurati che il rullo sia coperto in modo uniforme, ma senza gocciolare.
- Applica la pittura con movimenti a "W": Lavora su sezioni piccole e inizia dipingendo una "W" sulla parete, riempiendo poi gli spazi con movimenti orizzontali. Questo aiuta a distribuire la pittura in modo uniforme.
- Evita di applicare troppa pressione: Non premere troppo il rullo contro la parete, perché potrebbe lasciare segni. Usa una pressione leggera e costante.
- Sovrapponi leggermente le passate: Assicurati di sovrapporre leggermente ogni passata per evitare linee visibili tra una e l’altra.

Consiglio extra: Lavora velocemente affinché i bordi della pittura non si asciughino prima di completare la sezione. Se necessario, applica una seconda mano dopo che la prima è completamente asciutta per una finitura più uniforme e professionale.
Errori più comuni nella pittura delle pareti da evitare
Dipingere una parete sembra facile fino a quando non ti rendi conto che sono rimasti pennellate visibili, macchie o bolle. Per evitare che il tuo progetto fai-da-te si trasformi in un disastro, ecco gli errori più comuni da evitare.
- Non preparare la parete è il classico errore. Dipingere su polvere, grasso o una superficie piena di crepe è come truccarsi senza lavarsi il viso: il risultato non sarà bello. Prima di iniziare, pulisci bene, chiudi i buchi e carteggia se necessario.
- Non usare il primer quando serve è un errore da principiante. Se la parete è porosa o di un colore molto scuro, il primer ti farà risparmiare litri di pittura e molte mani inutili.
- Applicare troppa pittura in una volta non è mai una buona idea. Qui il concetto di "più è meglio" non funziona. Se vuoi un risultato liscio e senza colature, applica strati sottili e lascia asciugare bene tra una mano e l’altra.
- Non rispettare i tempi di asciugatura è un errore che costa caro. Se dipingi su una mano ancora umida, finirai con un effetto a grumi per nulla gradevole. La pazienza è essenziale.
- Non proteggere pavimenti, mobili e battiscopa è un errore sottovalutato. Sembra una sciocchezza finché non trovi gocce di pittura ovunque. Un po’ di nastro da carrozziere e qualche telo di plastica possono evitarti un sacco di lavoro extra.
- Usare strumenti di scarsa qualità gioca a tuo sfavore. Un rullo di buona qualità distribuisce meglio la pittura ed evita segni, mentre un buon pennello ti aiuta a fare rifiniture precise senza perdere setole sulla parete.
Evita questi errori e la tua parete sembrerà dipinta da un professionista.
Tipi di pitture per pareti
Scegliere la pittura giusta è quasi importante quanto applicarla bene. Non tutte sono uguali e ogni tipo ha il suo scopo:
- La pittura plastica è la più comune per interni. Facile da applicare, si asciuga rapidamente e si pulisce con acqua.
- Se cerchi qualcosa senza odori forti e ad asciugatura rapida, la pittura acrilica è un’ottima opzione. Inoltre, resiste bene all’umidità, quindi è ideale per cucine e bagni.
- Per chi è attento all’ambiente (e vuole evitare prodotti chimici aggressivi), la pittura ecologica è la scelta perfetta. Senza tossine, senza odori e con un’ottima copertura.
- Le zone soggette all’umidità necessitano di una soluzione specifica. La pittura antiumidità previene la formazione di muffa e mantiene le pareti in ottime condizioni più a lungo.

Scegliere la pittura giusta ti farà risparmiare problemi e renderà il risultato finale molto più duraturo.
Come proteggere le pareti dopo averle dipinte
Hai ottenuto una finitura perfetta, ma se non vuoi che il tuo sforzo sia vano, devi proteggere il lavoro.
Evita gli sfregamenti
Evita graffi e urti nelle zone di grande passaggio. Se la parete si trova in un corridoio o vicino a un’area giochi, un battiscopa o un rivestimento protettivo possono fare miracoli.
Pulisci con delicatezza
Non serve strofinare come se stessi lucidando un diamante. Un panno umido con un po’ di sapone neutro è sufficiente per eliminare le macchie senza rovinare la pittura.
Ventilazione ottimale, sì grazie
Arieggiare bene la stanza è fondamentale per evitare problemi di umidità, soprattutto in bagni e cucine. Una buona circolazione dell’aria manterrà le pareti in perfetto stato più a lungo.
Applica un protettivo trasparente
Se vuoi che la pittura duri ancora di più, un sigillante trasparente è un’ottima soluzione per le zone più soggette all’usura. Protegge dall’usura e mantiene il colore intatto.
Fai piccoli ritocchi prima che diventino un problema
Se con il tempo compaiono segni o graffi, non lasciarli accumulare. Un piccolo ritocco tempestivo eviterà che la parete perda il suo aspetto impeccabile.
Rinnova le pareti di casa fai-da-te
Ora che sai come dipingere le pareti di casa e hai annotato trucchi e consigli per un risultato impeccabile, non ti resta che metterti all’opera. E quale modo migliore di farlo se non con chi conosce le sfide del fai-da-te?
Con Smartcret, puoi realizzare il tuo progetto e rinnovare le pareti di casa, indipendentemente dal materiale, in modo facile, veloce, economico e, soprattutto, con le tue mani. Quando avrai finito, non solo avrai delle pareti nuove, ma sarai anche orgoglioso di averlo fatto tu. Ti va di provarci?
