Consigli utili per garantire una buona manutenzione del cemento stampato
Share
Il cemento stampato è un materiale con prestazioni eccellenti. Una delle sue caratteristiche principali rispetto ad altri sistemi di pavimentazione è la sua durabilità e la capacità di mantenere un aspetto attraente e intatto nonostante l’esposizione a condizioni climatiche avverse, alte temperature estive o vari tipi di impatti, graffi e traffico, sia veicolare che pedonale.
Questo pregiato materiale, pur essendo versatile sia per ambienti interni che esterni, viene più comunemente utilizzato all’aperto. Probabilmente, questa preferenza è dovuta alla sua eccellente resistenza, che lo mantiene come nuovo nonostante la naturale tendenza all’usura.
È una soluzione eccellente per terrazze o spazi esterni poiché, oltre a proteggere gli ambienti conferendo una particolare durezza, aumenta notevolmente il loro valore estetico. Le superfici rivestite migliorano al massimo la loro funzionalità e mantengono la loro bellezza nel tempo. Inoltre, la vasta gamma di opzioni decorative, texture e colori disponibili lo rende completamente personalizzabile.
Ma attenzione: per garantire tutto questo, è fondamentale che l’installazione venga eseguita da un professionista e che si assicuri una manutenzione adeguata.
Non temere! La buona notizia è che la manutenzione del cemento stampato è molto semplice e richiede solo due ingredienti fondamentali per avere successo: impegno e costanza. Una cura regolare di queste superfici assicurerà un aspetto impeccabile come il primo giorno. Prendi nota, iniziamo!
La base per la manutenzione del cemento stampato: la pulizia
L’usura è inevitabile, specialmente se sono passati anni dall’installazione iniziale. Tuttavia, mentre alcuni fattori sono fuori dal tuo controllo, molti altri dipendono da te. Ed è qui che si gioca la differenza per una buona manutenzione del cemento stampato.
Iniziamo dal principio: un classico, l’indispensabile per garantire un aspetto piacevole alla vista (e preservarlo per il futuro): la pulizia. Pulire regolarmente queste pavimentazioni è un fattore chiave per mantenerle belle e in ottime condizioni nel tempo.
Non trascurare mai la pulizia delle superfici in cemento stampato. Sebbene questo materiale abbia una composizione straordinaria che lo rende resistente e durevole, se non curato, può deteriorarsi leggermente nel tempo. Pensa che, nella maggior parte dei casi, viene installato in aree esterne, esposte a polvere, cambiamenti climatici e traffico intenso.
Keep calm! La cosa migliore del cemento stampato è che la sua naturale durezza lo rende un materiale pronto per ogni sfida. Per questo è il preferito per rivestire pavimenti esterni, quelli più esposti. L’unica cosa di cui ha bisogno è un po’ di cura e attenzione. Ecco alcune indicazioni da Smartcret per una pulizia efficace. Prendi nota:
1. Pulisci ogni 2 o 3 giorni per evitare l’accumulo di polvere e sporco.
2. Usa una scopa con setole delicate adatte al cemento stampato.
3. Prepara una miscela semplice di acqua e sapone a pH neutro.
4. Usa una pompa d’acqua a pressione, ideale soprattutto per le linee di giunzione o interruzione.
5. Effettua una pulizia più approfondita con prodotti specifici ogni 3 o 4 mesi.
6. Evita i prodotti corrosivi o aggressivi. Scegliere prodotti chimici in modo errato può causare danni al materiale che, sebbene nella maggior parte dei casi siano riparabili, potrebbero richiedere un investimento economico significativo. In questi casi, rivolgiti sempre a un professionista che possa guidarti e consigliarti, soprattutto se hai bisogno di un prodotto speciale per rimuovere macchie difficili (anche se, seguendo i nostri consigli fin dall’inizio, non sarà necessario ;)).
7. Non eccedere con la pulizia: gli eccessi non sono mai una buona cosa!
Seguendo questi consigli, la manutenzione del cemento stampato sarà semplice e garantirà un aspetto intatto come il primo giorno per molto tempo. Non hai più scuse!
I due must-have di Smartcret per la manutenzione del cemento stampato
Se desideri che i tuoi pavimenti abbiano un aspetto perfetto e curato, in Smartcret ti raccomandiamo due prodotti che sono i veri protagonisti per una manutenzione ottimale e duratura del cemento stampato: la nostra malta decorativa e la nostra vernice.
Questi due prodotti migliorano la longevità e l’aspetto delle superfici. E sai qual è la parte migliore? Che puoi organizzarti i tempi da solo e fare tutto a modo tuo, perché entrambi sono pronti all’uso e la loro peculiarità sta proprio nel fatto che sono già perfettamente preparati per essere utilizzati, senza formulazioni né sforzi extra.
Scoprili qui sotto e apri le porte a un mondo dominato dalla tranquillità, sicurezza e garanzia che i tuoi pavimenti preferiti resteranno in condizioni impeccabili.

Smartcover Repair - La malta decorativa riparatrice
La nostra malta riparatrice Smartcover Repair è innovativa grazie a caratteristiche eccezionali. È progettata e pensata per essere applicata su cemento stampato sia all’interno che all’esterno. Parliamo di un materiale polivalente, che ha due possibilità di utilizzo: essere usato per applicazioni decorative o per il restauro di supporti minerali usurati.
In entrambi i casi, garantisce una finitura caratterizzata da altissima qualità, durabilità e semplicità di manutenzione. Così versatile che permette risultati basati su una grande varietà di texture, non solo sul cemento stampato, ma anche, ad esempio, sulla pietra naturale e altri materiali. La sua natura minerale impedisce la formazione di una pellicola sul supporto rivestito, il che lo rende particolarmente traspirante e ignifugo. Conferisce proprietà antiscivolo ai pavimenti e alle pareti su cui viene applicata e, inoltre, resiste con successo ad abrasioni e impatti. Basta con la presenza di crepe: pavimenti finalmente dotati di maggiore sicurezza, resistenza e che garantiscono la protezione di ogni abitazione o spazio comune esterno.
Texture e finiture opache su pavimenti e facciate. Risulta particolarmente interessante per superfici molto frequentate da persone o veicoli, esposte all’usura, grazie alla sua resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV. Piste ciclabili e pedonali, campeggi, centri commerciali, parchi, cortili, campi sportivi, hotel, zone comuni di urbanizzazioni come piscine, ospedali, ristoranti, parcheggi e, in generale, tutte quelle aree soggette a continuo utilizzo ed esposizione.
Un corazzante a tutti gli effetti, applicato direttamente sul cemento fresco e con uno spessore minimo: basta uno strato sottile di 1 o 2 mm per garantire l’adesione totale al supporto, sia di natura minerale che porosa. C’è solo una cosa da considerare prima dell’installazione: non può essere applicato su superfici che sono state precedentemente dipinte con prodotti come vernici, epossidici, poliuretani o pitture plastiche.
In Smartcret offriamo inoltre un’ampia gamma di colori per pigmentare il tuo Smartcover Repair con il tuo colore preferito, quello che meglio valorizza le tue superfici di cemento stampato. Una gamma di colori con pigmenti di alta qualità, estetici e durevoli, che permettono di adattare ogni progetto ai gusti, necessità, personalità o intenzioni di ciascun cliente. Alta stabilità per rendere i tuoi spazi esterni luoghi con la tua essenza, con il tuo carattere. Rinnova i tuoi spazi e, inoltre, si adatta perfettamente a ciò che desideri. Qualcun altro ti offre tanto?
Smartvarnish Repair - La vernice
La nostra vernice Smartvarnish Repair di alta qualità si distingue per un’assoluta e totale resistenza chimica e meccanica, grazie alla quale protegge e decora il rivestimento di cemento stampato. Favorisce la conservazione, la durata e la longevità di vialetti, pavimenti di garage, portici e percorsi pedonali, e molto altro ancora.
Parliamo di una vera e propria pellicola protettiva che riduce la formazione di crepe, protegge le superfici e potenzia l’aspetto naturale e il colore dei pavimenti.
La peculiarità della nostra vernice rispetto ad altre è che è pronta all’uso. Puoi stare tranquillo: non è necessario preparare nessuna miscela, tutto è perfettamente pronto per l’applicazione. L’unico tuo compito sarà lasciarla asciugare e voilà! Pronto.
S
martvarnish Repair di Smartcret è la tua soluzione per una manutenzione del cemento stampato come mai prima d’ora. Soddisfa tutte le tue esigenze, protegge le superfici e garantisce un risultato duraturo, che dura, e dura, e dura…
- Una migliore cura del cemento stampato
- Resistenza garantita all’acqua e agli agenti atmosferici
- Resistenza all’abrasione assicurata
- Alta resistenza all’alcalinità e alle efflorescenze
- Potenziatore del colore: tonalità più intense
- Asciuga più rapidamente rispetto ad altre opzioni
- Applicazione semplicissima
- Prestazioni eccellenti, specialmente in spazi esterni
- Risultato naturale e sofisticato
Altre chiavi per il successo nella manutenzione del cemento stampato
La pulizia fa parte della nostra routine quotidiana per gli spazi che amiamo di più. Li stimiamo, li apprezziamo e ci piace vederli sempre splendenti. Ecco perché mantenere una pulizia regolare è un gioco da ragazzi. Infatti, apprezzare superfici igieniche e prive di polvere offre una maggiore sensazione di comfort, un aspetto più piacevole e una connotazione sempre positiva.
E poiché sappiamo che non ti accontenti mai e cerchi sempre l’eccellenza, apri bene gli occhi: ti sveliamo alcune chiavi che renderanno la manutenzione del cemento stampato semplice e impeccabile.
Usa un corazzante per il colore
Applicare un corazzante per il colore rappresenta un grande valore aggiunto. Questo tipo di trattamento rafforza le superfici in cemento stampato, impedisce l’infiltrazione dell’acqua e le rende più resistenti all’abrasione. Una scelta eccellente potrebbe essere l amalt adecorativa Smartcret: Smartcover Repair.
Scegli i componenti giusti
La formulazione deve adattarsi alle tue circostanze. Considera sempre le condizioni climatiche o ambientali del luogo in cui vivi. Questo è importante non solo per garantire una buona adesione, ma anche per un eccellente mantenimento. Cambiamenti significativi di temperatura, vicinanza al mare o persino l’umidità dell’ambiente possono influenzare leggermente i risultati di queste superfici. In ogni caso, ti raccomandiamo sempre di scegliere una miscela ottimale che prenda le necessarie precauzioni se ti trovi a dover affrontare climi estremi o altri fattori che potrebbero compromettere la buona manutenzione delle superfici in cemento stampato.
Utilizza un sigillante
La natura del cemento stampato è nota per essere particolarmente resistente, proprio come una roccia. Ma, cosa ne pensi di assicurare una resistenza ancora superiore? L’applicazione di un sigillante dopo l’asciugatura agisce come uno strato protettivo che blocca la possibile penetrazione di polvere, sporco, olio, grasso, sostanze chimiche o qualsiasi elemento che potrebbe alterarne negativamente l’aspetto. Inoltre, il sigillante impedisce che la superficie si scolorisca a causa dell’esposizione frequente al sole, la protegge dall’umidità e la mantiene pulita e brillante. Superfici più protette e resistenti che brillano come stelle. Hip Hip Hooray!
Scommetti su un intensificatore di colore
L’utilizzo di un intensificatore di colore è l’alternativa al sigillante descritto nel paragrafo precedente. L’applicazione di un buon intensificatore di colore sui tuoi pavimenti in cemento stampato non solo renderà i colori più intensi come mai prima d’ora, ma aumenterà anche la resistenza a fattori quotidiani come l’abrasione e gli urti.
Differenze nella manutenzione tra spazi interni ed esterni
Anche se sappiamo che l’uso di questo materiale è più comune negli spazi esterni, c’è anche chi lo utilizza come opzione decorativa per interni. Non solo per la sua eccellente resistenza, durata e longevità, ma anche perché consente finiture che rappresentano autentiche combinazioni di personalità, carattere e gusto. Cosa c’è di meglio che trasformare i tuoi spazi preferiti in qualcosa di completamente tuo, che parli di te? Sentirsi completamente soddisfatti, comodi e a proprio agio. E guardandoli, percepire un brivido per l’armonia visiva che offrono.
Il suo utilizzo, nella maggior parte dei casi, è destinato agli spazi esterni dove, essendo esposti agli agenti atmosferici, si cerca di ottenere una resistenza ancora maggiore. Tuttavia, continua a leggere per scoprire quali altri aspetti della manutenzione del cemento stampato devi tenere in considerazione a seconda della zona in cui è stato installato.
Negli spazi esterni: la tua costanza determinerà il successo
La costanza nella pulizia delle superfici in cemento stampato è la chiave per un buon mantenimento. Dedicati a una pulizia non eccessiva, ma regolare, spazzando e lavando i pavimenti di tanto in tanto per evitare accumuli di umidità. Ti lavi i capelli ogni pochi giorni per mantenerli curati e lucenti? Allora dovresti fare lo stesso con il cemento stampato, per mantenerlo bello. Una pompa ad alta pressione e un sapone delicato a pH neutro saranno i tuoi migliori alleati.
Se risiedi in zone soggette a nevicate, è importante evitare l'uso di sali disgelanti, soprattutto durante il primo inverno dopo l’applicazione del cemento stampato sul pavimento. Anche se il sale aiuta a prevenire scivolate causate da neve o ghiaccio, può deteriorare o danneggiare i rivestimenti protettivi del cemento stampato, poiché l’acqua di scioglimento potrebbe infiltrarsi nel materiale, causando la comparsa di crepe e fessure.
Evita il gocciolamento di veicoli parcheggiati: il contatto frequente con l’acqua può accelerare l’usura della superficie.
Rinnova gli strati di sigillante ogni 6-8 anni, massimo.
Controlla regolarmente le giunture: qui potrebbero crescere erbacce da rimuovere, pulendo poi la zona.
Negli spazi interni: prenditi cura delle superfici
In Smartcret, tutte le nostre soluzioni rispondono alle tue necessità. Ci piace prenderci cura di te e lo facciamo con piacere. Se hai applicato cemento stampato sui pavimenti interni, tieni in considerazione quanto segue.
Se l’area è molto frequentata dal passaggio di persone, assicurati che la superficie sia perfettamente sigillata per evitare schemi di usura. Sarebbe ideale applicare della cera o un lucidante per garantire una protezione aggiuntiva, attenuare graffi e segni di abrasione e prevenire l’accumulo di sporco.
Hai due opzioni di manutenzione se fai parte di coloro che hanno cemento stampato all’interno della loro abitazione, ufficio o locali commerciali: il lavaggio umido o il lavaggio a secco.
Se non conoscevi queste due tecniche, potremmo dire che la differenza tra le due sta principalmente nel fatto che il lavaggio a secco prevede, ad esempio, l’utilizzo di uno spray detergente per nebulizzare la zona, mentre il lavaggio umido si riferisce all’uso di sola acqua o combinata con un’altra soluzione detergente. Entrambe garantiscono l’igiene delle superfici, anche se la tecnica a secco consente una pulizia più rapida.
Cosa c’è di più semplice delle tecniche tradizionali? Quelle che non falliscono mai, fedeli, rapide e facili da eseguire. La manutenzione del cemento stampato su pavimenti interni ed esterni non è mai stata così semplice.
Ora sai tutto su come mantenere i tuoi pavimenti in cemento stampato in condizioni eccellenti e durature. Questi semplici trucchi e consigli ti risparmieranno molte preoccupazioni: tutto ciò che serve è costanza. In ogni caso, per qualsiasi dubbio o necessità, rivolgiti a esperti del settore, come facciamo in Smartcret.